home trento padova bolzano archivio didattica press kit  
Ufficio Stampa World Social Agenda
Fondazione Fontana onlus
Martina Secchi +39 328 7322607
martina.secchi@fondazionefontana.org
(deutsch)
Asia Libera
ASIA LIBERA
FREIES ASIA
Bolzano 24-25
novembre 2006
Libera Università di Bolzano - Piazza Sernesi
>>>Locandina ufficiale
>>>Comunicato stampa - 22 novembre 2006
>>>Comunicato stampa - 13 novembre 2006
>>>Il programma della manifestazione
>>>Scheda relatrici Conferenza Internazionale
>>>Proiezione cortometraggi e presentazione libri
>>>Promotori della manifestazione
>>>concerto gruppo Mishra alle ore 18.00 del venerd́. Ingresso libero
>>>La storia di SASHA

Asia: tra i contrasti le opportunità.
Asia: uno straordinario e galoppante sviluppo di scambi economici e commerciali, non sempre accompagnato da analogo sviluppo umano. Opportunità economiche che contrastano con la violazione di diritti umani. Democrazie subcontinentali e colpi di Stato. La fabbrica del mondo ha bassi salari, disuguaglianze regionali e sociali, tensioni politiche, in contrasto con la cultura della nonviolenza, il senso della comunità, la tutela della biodiversità e la microprogettualità.

E' l’Asia, con i suoi contrasti, ad essere quest’anno protagonista a Bolzano dell’evento World Social Agenda, che si terrà presso la Libera Università il 24 e il 25 novembre 2006. La manifestazione, che dal 1999 esplora nuovi mondi nell'intento di tracciare un nuovo modello di fare cooperazione transnazionale centrato sui diritti, è giunta, qui a Bolzano, alla sua terza edizione.

Dopo Africa e Americhe quest’anno Bolzano sorvola l’Asia. Due giorni di incontri, dibattiti, expò, laboratori didattici, cortometraggi, per approfondire la conoscenza di un continente attraverso non solo le realtà associative sudtirolesi che lo abitano ma anche attraverso le comunità asiatiche presenti in Provincia.

Sono molte le persone e le associazioni sudtirolesi che da molti anni cooperano con i paesi asiatici ed altrettante le associazioni di immigrati e di promozione di culture altre che intervengono nelle scuole e nei momenti di festa pubblici, ma che tuttavia sono poco conosciute sia dai cittadini altoatesini che dagli immigrati stessi, nonostante una presenza sul territorio di almeno duemila persone. Obiettivo, abbassare le barriere. Prevenire la paura. Favorire la rete tra i promotori della solidarietà internazionale, della cultura della pace e dell’interculturalità, offrendo alla provincia di Bolzano un’opportunità di conoscenza delle diverse culture che la abitano.

E’ dalla conoscenza reciproca che nasce la consapevolezza; è attraverso la valorizzazione e la conoscenza delle culture “altre” che si favoriscono i processi di incontri tra culture e la de-strutturazione, a livello locale dei pregiudizi.

L'esplorazione avverrà attraverso testimoni privilegiate, artisti, cibo etnico, musiche orientali, una marea di libri per un'immersione continentale.

Organizzano Provincia Autonoma di Bolzano, Fondazione Fontana onlus, Unimondo, in collaborazione con Associazione Italia Tibet, Regione Trentino Alto Adige, Comune di Bolzano, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

www.worldsocialagenda.org
caratteri spazi inclusi:2.445
caratteri spazi esclusi:2.101
Name
Email
Subject
Comment
Options Plain Text HTML Extended Translation
  • Plain Text: A CRLF will be replaced by break <br> tag, all other allowable HTML is intact
  • HTML: No formatting of any kind is done without explicitly being written in
  • Extended Translation:Like Plain Text, and translates & -> &amp, < -> &lt; and > -> &gt;

Allowed HTML Tags: <p> <b> <i> <a> <em> <br> <strong> <blockquote> <tt> <hr> <li> <ol> <ul>

Problems regarding the comments section need to be sent to this site's maintainer

[   Entra   Home   Aggiungi Articolo   Archivio   ]

Questo sito e' stato realizzato interamente con Software Libero
powered by phpslash - Copyright © 1998 - 2002, software open source distribuito con licenza GPL - support by Unimondo.org