Comunicato stampa World Social Agenda Bolzano,
13 novembre 2006 ASIA
LIBERA – FREIES
ASIA Bolzano
24-25 novembre
2006 Libera
Università Piazza Sernesi Torna A Bolzano il 24
e il 25 novembre presso
gli spazi della Libera Università in
Piazza Sernesi torna l’evento World Social Agenda. La manifestazione, che dal 1999 esplora nuovi mondi nell'intento di tracciare un nuovo modello di fare cooperazione transnazionale centrato sui diritti, è giunta, a Bolzano, alla sua terza edizione. In
programma, a partire dalle ore 9.00, expò,
mostre, cortometraggi, conferenze, libri, laboratori,
musica, sapori.
Due giorni interamente dedicati a scoprire l’Asia, con i suoi
contrasti,
le complessità,
le differenti
identità; le
risorse e i problemi
irrisolti, ma anche gli
insegnamenti e
le sfide. Accanto
all’Asia dei diritti negati, dello sfruttamento delle
risorse, delle
disuguaglianze, c’è un’Asia che lotta
per far crescere la democrazia e i
diritti umani attraverso uno sviluppo dal basso. E’
l’Asia
del microcredito, del
commercio equo,
della creazione dei capitale sociale, del senso di comunità
e solidarietà. E’
l’Asia che si batte contro la corruzione e che lotta per la
creazione di una
società più democratica
e più equa. Ed è
questa
l’Asia protagonista della terza edizione della World Social
Agenda. Questa
l’Asia che andrà in scena a Bolzano il prossimo 24 e 25 novembre presso Al centro
della manifestazione Tra le
relatrici della Conferenza Internazionale “Dolma
Gyari, Vicepresidente del Parlamento tibetano in esilio, Roopa Metha di Sasha, una delle prime
realtà di commercio equo in Oriente, Dewi
Novirianti, avvocato indonesiano che si occupa di diritti
delle donne.
Modera gli interventi Maria Rosa Cutillo di Mani Tese. Il
programma della manifestazione sul sito www.worldsocialagenda.org Organizzano
Provincia Autonoma di
Bolzano , Fondazione Fontana onlus, Unimondo, in collaborazione con
Associazione Italia Tibet, Regione Trentino Alto Adige, Comune di
Bolzano,
Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Ufficio Stampa
World
Social Agenda Fondazione
Fontana onlus Martina Secchi
+39 328 7322607 martina.secchi@fondazionefontana.org |