home trento padova bolzano archivio didattica press kit  

Conferenza Internazionale

ASIA AL FEMMINILE:

tra economia informale e partecipazione politica

 

24 novembre 2006

ore 19.30

Libera Università di Bolzano, aula…

Piazza Sernesi, 1

 

 

DOLMA GYARI, Vicepresidente del Parlamento tibetano in esilio

La nonviolenza attiva per un'Asia democratica. Il percorso del popolo tibetano alla ricerca della reciproca convivenza assieme all'affermazione pacifica dei propri diritti. Un esempio universale per affrontare i tragici conflitti che attraversano il continente asiatico e non solo.

Nata a Kalimpong, India, Dolma Gyari vive attualmente a Dharamsala.

Laureata  in Scienze Politiche presso l’Università di Punjab ha studiato per tre anni presso il Dipartimento giuridico dellìUniversità di New Delhi, dove ha organizzato seminari e dimostrazioni per la causa tibetana.

Attualmente fa parte del Movimento dei parlamentari per la democrazia. E’ stata eletta all’undicesima, dodicesima, tredicesima legislatura.

Come molti altri tibetani in esilio, Dolma Gyari non ha mai visto il Tibet: « Dopo dieci anni di occupazione cinese, i tibetani della capitale Lhasa diedero vita nel 1959 alla prima e unica vera rivolta nazionale. Più di 87 mila civili furono uccisi dall’esercito della Repubblica Popolare cinese.  Circa 100 mila chiesero asilo politico in India, insieme al Dalai Lama, massima autorità spirituale del buddhismo tibetano. Io ho perso mia nonna e mio fratello maggiore . Sono morti di fame. I miei genitori, invece, sono riusciti e a scappare. Hanno seguito il Dalai Lama nella fuga in India. Sono nata lì, in esilio. Vorrei tanto tornare indietro, ma il governo cinese non me lo consente »

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

DEWI NOVIRIANTI, avvocato - Indonesia.

Tra bellezza e diritti negati. In che modo e fino a che punto la cultura e il contesto economico influenzano lo stato delle donne in Asia? E’ possibile innescare processi di solidarietà e fiducia reciproca in cui le donne ritrovino e affermino i propri diritti.

 

Breve profilo della relatrice:
Ha lavorato al Jakarta Attorney Legal Institute come avvocato e come coordinatrice della divisione Territorio e Ambiente, curando attività di sensibilizzazione sui diritti umani. Parallelamente ha costituito con gruppi di attivisti l'Eviction survivors group che si occupa di espropri.
Nel 2000, aderendo alla Indonesian National Commission on Violence against Women come coordinatrice delle riforme legislative ha spostato il suo interesse sulle questioni di genere, in particolare sulla violenza domestica.

Ha lavorato come consulente sulle questioni di genere per l'Ufficio ministeriale del Governo di Timor est.

Dal 2003 lavora su diverse istanze di sviluppo sociale legate all’empowerment femminile e ai diritti delle donne. Attualmente sta sviluppando un progetto di potenziamento legale per le donne in particolare nelle aree devastate dallo tsunami.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ROOPA METHA, SHASA, commercio equo indiano

L'economia delle donne: dall'emarginazione al riscatto. In un continente con il più alto grado di violazione dei diritti fondamentali della donna, il commercio equo e la microfinanza sono soprattutto affidati alle donne e rappresentano per le donne e per le loro comunità uno strumento di riscatto.

 

Breve profilo della relatrice:
Nata a Calcutta, India, Roopa Metha ha una laurea in discipline economiche e un master in business administration conseguito presso l’Università di New Delhi.

Dal 1981 è il Direttore Esecutivo di Sasha – Association for craft producers – una delle prima realtà di commercio equo in Oriente che oggi coordina la produzione di oggetti di artigianato di una cinquantina di gruppi e di circa quindici comunità di villaggio.

Dal 2000 è nel segretariato del Forum per il commercio equo indiano e dal 1990 collabora con altre realtà associative rurali agricole.

 

Stile del commento: Ordine:
[   Entra   Home   Aggiungi Articolo   Archivio   ]

Questo sito e' stato realizzato interamente con Software Libero
powered by phpslash - Copyright © 1998 - 2002, software open source distribuito con licenza GPL - support by Unimondo.org