icona_youtubefacebook
Home Facciamo la differenza!

Cari insegnanti,

è con piacere che per l'anno scolastico 2012/2013 la Fondazione Fontana Onlus, in collaborazione con Iprase - Scuola d'Autore e DSF- Docenti senza Frontiere vi invita a partecipare al progetto:

logo_3


Si tratta di un percorso di ricerca-azione per gli istituti secondari di secondo grado che incrocia il percorso della WSA - World Social Agenda sugli Obiettivi del Millennio. Il focus è dedicato quest'anno al 3° degli 8 Obiettivi del Millennio che 191 Paesi si sono impegnati a raggiungere entro il 2015 nel tentativo di realizzare un mondo socialmente ed economicamete più equo.


Il percorso si suddivide in più fasi:

1) Momento di formazione dedicato agli insegnanti (2 incontri pomeridiani di 3h ciascuno, 27/09/2012 e 30/10/2012)
2) Spettacolo teatrale Passi Affrettati, di Dacia Maraini (1 incontro al mattino a teatro a Trento)
3) Attività di laboratorio in classe rivolte ai ragazzi e differenziabili a seconda dei curricola (5/6 incontri a classe di 2h ciascuno)
4) Incontro conclusivo aperto al pubblico.

La partecipazione a tutte le fasi del percorso è gratuita, ad esclusione dello spettacolo teatrale che prevede un biglietto d’ingresso a persona di € 5,00.

L'iscrizione può avvenire inviando una mail all'indirizzo ufficio.stampatn@fondazionefontana.org, ma è preferibile iscriversi tramite il sito di Scuola d'Autore, entro e non oltre martedì 25 settembre 2012. I moduli possono essere frequentati anche singolarmente ma si specifica che il modulo 1) è propedeutico a tutti gli altri.

Al momento dell'iscrizione è necessario indicare le fasi del percorso cui si intende partecipare, il nome del professore di riferimento e un suo recapito, la classe e il numero degli studenti coinvolti.
E' previsto un attestato di partecipazione per gli insegnanti che aderiranno.

Gli insegnanti che fossero interessati a partecipare, potranno venire all'incontro di presentazione delle attività di Scuola d'Autore venerdì 7 settembre presso il Dipartimento Istruzione di via Gilli, 3 a Trento dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Con preghiera di massima diffusione tra i colleghi che riteniate possano essere interessati e nella speranza di Vs. adesione, Vi inviatiamo a contattarci all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o al numero 0461-390092.

 
INSERTO WSA 2013
Articoli di approfondimento sul terzo obiettivo di sviluppo del millennio e sul percorso WSA nel territorio di Trento

Campagna_piccolo_arancione